
14 Lug Il matrimonio a tema mare: i consigli della wedding planner
Il mare è sicuramente il luogo romantico per antonomasia e può diventare un ottimo contesto per celebrare il giorno più bello della tua vita: sarà bellissimo camminare sulla sabbia e avere il vento che accarezza i vostri visi innamorati.
Anche gli invitati saranno sicuramente ben felici di partecipare, sia per il lieto evento, sia perché trascorreranno una giornata sulla spiaggia.
Ma come si organizza un matrimonio a tema mare? Ecco qualche pratico consiglio.

Foto di http://www.whiteinkphoto.com
Scelta della location
L’Italia è piena di località balneari, quindi non ti resta che scegliere la tua preferita; se ami viaggiare potrai puntare su paesi esteri come la Grecia o la caliente Spagna.
Puoi anche decidere di sposarti nel luogo di vacanza della tua infanzia per unire ricordi passati, presenti e futuri.
Cerimonia nunziale
Sai che è possibile organizzare riti civili proprio in riva al mare? Basta rivolgersi al comune dove intendi celebrarlo e metterti d’accordo.
Tieni conto che, specialmente nelle stagioni estive, la cerimonia potrebbe essere non propriamente intima per via della presenza di bagnanti.
Abito, trucco e parrucco
Meglio scegliere un ambito non troppo pesante o pomposo, per far sì che tu possa muoverti più agilmente.
Punta ad un trucco leggero e a lunga tenuta: sarai perfetta per tutto il giorno evitando l’antiestetico effetto mascherone.
Lascia infine che i capelli sembrino scompigliati dal vento con un semi raccolto decorato da qualche perla.
Inviti e decori gazebo
Ti consiglio di scegliere dei colori “marini”, ossia le tonalità del blu, dell’azzurro e della sabbia.
Sbizzarrisci poi con oggetti richiamanti il tema mare, ossia pesciolini, polpi, coralli, ancore e quant’altro.
Potresti far decorare il gazebo dove tu e il tuo lui pronuncerete il fatidico si con del tulle bianco e azzurro abbellito con stelle marine e conchiglie: vi sentirete dei veri e propri sirenetti.

Foto di couturehayez.com
Bouquet della sposa
Per non stonare col il tema mare, è bene che opti per dei fiori delle stesse tonalità di tutto il resto.
Le ortensie, di tonalità blu e azzurre, rappresentano un’ottima soluzione.
Bomboniere
Sorprendi i tuoi ospiti con qualcosa di sfizioso?
Puoi puntare su delizie culinarie del luogo prescelto, come olio d’oliva, erbe aromatiche, piccoli dolcetti confezionati in simpatici cofanetti a tema.
È molto apprezzata anche la confettata, ossia un angolo della sala allestito con confetti ai vari gusti, da cui gli invitati possono servirsi direttamente.
Allestimento tavoli del ristorante
Anche in questo caso non hai che l’imbarazzo della scelta e potrai dare sfogo alla tua creatività.
Il menu per esempio può essere stampato su cartoncini a forma di tavola da surf e i segnaposti a forma di barchetta.
I tavoli, al posto dei soliti numeri, possono prendere i nomi dei mari e degli oceani.
Menù
Quello ideale e a base di pesce, ma se questo alimento proprio non ti piace, potresti scegliere altre portate di tuo gusto e farle presentare a forma di frutti di mare, stelle marine, piovre.
Torta nunziale
Che ne dici di chiudere in bellezza con una fantastica torta a piani decorata con cavallucci marini, conchiglie e coralli, per una vera e propria cerimonia in fondo al mar?
Cara sposa, adesso sei pronta per organizzare il tuo matrimonio a tema mare!
No Comments